|RECENSIONE| Ombre - Francesco Niccolini
dicembre 26, 2017
OMBRE
di
Editore: Caosfera
Data di Pubblicazione: 2017
Formato: copertina flessibile
Pagine: 156
Prezzo
14,00€ (cartaceo – link d’acquisto)
In un'Italia dei primi anni '70 si intrecciano i racconti di tre personaggi dal passato torbido, misterioso; tre personaggi senza particolari talenti o sogni o ambizioni, tre personaggi uniti da un filo sottile chiamato destino.
Seguendo quel filo, le loro storie ci catapultano in una realtà troppo spesso dimenticata, in un viaggio che li condurrà indietro nel tempo fino alla Grecia occupata, quando l'Italia era un Paese colorato di nero.
Tre protagonisti, tre lunghi capitoli che portano il loro
nome: Aldo, Donatella e Luciano.
La narrazione si svolge in un solo giorno, raccontato dal punto di vista di ognuno di loro.
Questi sconosciuti dal passato pieno di ombre, apparentemente, non hanno nulla in comune ma, ad un occhio attento, già dalle prime pagine si può intuire la correlazione.
La narrazione si svolge in un solo giorno, raccontato dal punto di vista di ognuno di loro.
Questi sconosciuti dal passato pieno di ombre, apparentemente, non hanno nulla in comune ma, ad un occhio attento, già dalle prime pagine si può intuire la correlazione.
Il ritmo di scrittura è sincopato, quasi a voler far entrare
nel loro universo e far percepire la tensione che si respira per tutto il
libro.
Non sempre è semplice provare empatia per Aldo, Donatella e
Luciano per le loro scelte e la loro condotta, ma sappiamo benissimo che ognuno
è libero di fare ciò che vuole della sua vita in pieno accordo con il libero
arbitrio.
L’unico filo di compassione si potrebbe provare per Donatella, che meritava sicuramente di più dalla vita e che, proprio quando scopre il suo passato, le viene tolto anche il futuro.
Il libro è ben scritto (a parte qualche minimo refuso), i personaggi sono tridimensionali ed hanno un vissuto che sicuramente è interessante per l’introspezione.
Tuttavia, alcune descrizioni e l’azione, in determinati punti, possono risultare dispersivi per la dinamica del racconto.
L’unico filo di compassione si potrebbe provare per Donatella, che meritava sicuramente di più dalla vita e che, proprio quando scopre il suo passato, le viene tolto anche il futuro.
Il libro è ben scritto (a parte qualche minimo refuso), i personaggi sono tridimensionali ed hanno un vissuto che sicuramente è interessante per l’introspezione.
Tuttavia, alcune descrizioni e l’azione, in determinati punti, possono risultare dispersivi per la dinamica del racconto.
Il libro è molto realistico per quanto concerne la
caratterizzazione dei protagonisti, e mi piace paragonarlo ad un diamante da
raffinare: Francesco ha la stoffa per diventare un grande scrittore e mi auguro
che continui a pubblicare romanzi e saper fare emozionare.
Recensione a cura di:
Segui "La Soffitta dei Libri Dimenticati" anche su Youtube e non perderti tutte le puntate di "ADOTTA L'EMERGENTE"
![]() |
ISCRIVITI AL CANALE YT |
Trovate tutti gli aggiornamenti sulle mie letture su GoodReads
![]() |
AGGIUNGIMI GU GOODREADS |
Se sei un frequentatore abituale del mio blog e ritieni utile il lavoro che svolgo, considera l'ipotesi di fare una donazione libera a sostegno del mio impegno
![]() |
DONAZIONE LIBERA |
![]() |
BUY ME A KO-FI |
Si ringrazia Francesco Niccolini per l'invio del libro cartaceo
0 Comments
Mi piace sapere cosa ne pensano i miei lettori <3
Vi aspetto nei commenti ;)